
Soffre, ma alla fine il Lecce riesce ad avere la meglio su un Albino in grande spolvero che vuole cercare ancora di dare un senso alla sua stagione. A passare in vantaggio è proprio la squadra di Mondonico . Foglio si divora la corsia di sinistra, entra in area e fa partire il cross basso. La palla rimbalza sul corpo di Ferrario e Fabiano e finisce sui piedi di Bombardini che con un sinistro chirurgico non sbaglia!! E’ il gol che suona la sveglia ai salentini che cominciano a prendere le misure della porta difesa da Layeni e al 45' trovano la rete del pareggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il portiere dell’Albino esce, ma non trattiene. Sulla sfera arriva Marilngo che di punta insacca. La rete del 2-1 è solo questione di minuti, 14 per l’esattezza. Incredibile pasticcio della difesa bergamasca, i difensori sbattono tra di loro, ne approfitta Corvia che riceve da Marilungo e regala ai suoi i 3 punti.
Tiene il passo il Cesena che in terra ciociara batte per 2-0 un Frosinone sempre più nelle paludi della zona retrocessione. A sbloccare il risultato ci pensa Giaccherini che si regala il suo sesto centro stagionale, mentre la rete del definitvo 2-0 porta la firma di Malonga. Decisamente da rivedere la difesa del Frosinone, troppo disattenta su molte azioni. La formazione di Bisoli sale a 62 punti, 8 in meno della capolista Lecce.
Piccola battuta d’arresto per il Sassuolo che a Padova non va oltre l’1-1. In vantaggio con Noselli al 40’ , la squadra di Piola cede sulle continue pressioni di un Padova che vuole dare il tutto e per tutto per continuare a sperare in una salvezza difficile, ma matematicamente ancora possibile. Anche perchè dietro hanno perso quasi tutte.
Sconfitta la Triestina che, nell’insidiosa trasferta di Crotone, viene battuta 2-0. Sconfitto anche il Gallipoli: contro i salentini, i granata all’Olimpico di Torino e sotto una pioggia incessante, ritrovano la verve che mancava da un mese e tornano alla vittoria grazie alle reti di Rubin e dell’ottimo Salgado, di sicuro il migliore in campo. Vince, invece, il Mantova che si impone per 3-1 sulla Salernitana, già retrocessa.
Per un Sassuolo che non va oltre l’1-1, un Cittadella che esce sconfitto e fortemente ridimensionato dalla trasferta contro il Modena. Subiito in vantaggio con Volpi al 14’, gli uomini di Foscarini evidenziano qualche limite di tenuta, subendo dopo appena 6 minuti il gol del pareggio e al 40’ la rete della sconfitta: non scatta la trappola del fuorigioco e Bruno, a tu per tu con Pierobon, realizza qualcosa di molto simile ad un calcio di rigore.
Finisce 1-1 tra Piacenza e Vicenza: al gol di Moscardelli per i padroni di casa, risponde quello di Botta; vittoria in rimonta dell'Ascoli che a Reggio Calabria batte i padroni di casa per 2-1. Sotto dopo la rete di Brienza, gli uomini di Pillon trovano con Antenucci due gol preziosi. Per i verdetti, però, è ancora presto.
Nessun commento:
Posta un commento