
EUROPA LEAGUE: IL PORTO E' IN FINALE
Superato nell' arco delle due gare il Villareal
PRIMO TEMPO: Al 7′ Nilmar recupera palla sul margine destro dell’area, resiste al ritorno di due difensori quindi serve l’accorrente Cani che di destro prova a piazzare la palla sul palo lungo, splendido intervento in corner di Helton. Al 9′ Giuseppe Rossi prova ad insaccare a centro area su uno splendido cross dalla destra di Marco Ruben, l’attaccante italiano non ci arriva di un soffio nonostante l’intervento in spaccata. Al 17′ va in vantaggio il Villareal con Cani. Marco Ruben sulla sinistra è servito sul filo del fuorigioco, ma con Giuseppe Rossi in fuorigioco prima di lui, quindi dal margine mancino dell’area serve a centro area l’autore della rete dei submarinos che da pochi passi appoggia in rete, ripetendosi dopo la segnatura della gara in terra di Portogallo. Al 21′ Marco Ruben, servito in area spalle alla porta, si gira e di sinistro, incrocia verso il palo lungo della porta lusitana, ma la sua conclusione termina seppur di non molto a lato. Ci prova Rossi dal limite dell’area al 22′, ma il suo tiro, seppure potente è centrale e facile preda di Helton. Al 28′ si infortuna Cristian Rodriguez, al suo posto entra James Rodriguez al 32′. Al 31′ Capdevila serve Rossi in area con Helton in uscita e Marco Ruben a centro area, l’ex attaccante del Manchester United spreca sul fondo. Al 40′ arriva il pareggio dei padroni di casa con Hulk che incrocia con il mancino dal limite dell’area trovando la sfortunata deviazione di Musacchio che beffail proprio portiere.
SECONDO TEMPO:Nella ripresa con il Villareal tutto rovesciato in avanti alla ricerca del gol, contropiede di Guarin che serve a Falcao la palla con cui raggiunge a quota 16 il nuovo record di gol in una edizione di un trofeo continentale superando con precisione Diego Lopez in uscita.
Risponde al 49′ Mario Gaspar con un destro al volo dal limite dell’area portoghese che costringe Helton ad un vero e proprio miracolo per salvare la propria porta. Al 56′ ci prova Cazorla dalla distanza si fa trovare pronto il portiere del Porto che devia in angolo. Doppio cambio per Garrido dentro Wakaso per Cazorla e Marchena per Matilla al 52′. Al 65′ Nilmar, servito da Marco Ruben dal margine mancino del limite dell’area, incrocia con il sinistro sul palo lungo palla a lato di un soffio. Al 67′ torna in campo dopo l’infortunio il brasiliano naturalizzato spagnolo Marcos Senna, che rileva il connazionale Nilmar. Al 75′ Villareal vicino al pareggio con Wakaso , quindi Capdevila un minuto più tardi approfitta di un liscio della difesa del Porto ed insacca al volo da pochi passi un bel cross di Gaspar dalla destra.
Al 79′ Marco Ruben viene atterrato in area dal difensore argentino Otamendi, per l’arbitro Rocchi è rigore. Dal dischetto Giuseppe Rossi spiazza Helton con una rincorsa ben oltre il limite del regolamento spiazza il portiere e realizza la rete del 3 a 2.
Alessandro Lugli
Nessun commento:
Posta un commento